Sanna Nielsen torna a Melodifestivalen 2026: la regina del pop svedese prepara un nuovo “Undo”?

È ufficiale: Sanna Nielsen, la voce che ha fatto piangere un’intera generazione con Undo, è pronta a tornare sul palco del Melodifestivalen 2026.
La notizia, rivelata da Expressen, ha già fatto tremare la Svezia — e non per il freddo.

Dalla bambina prodigio alla diva della TV

Nata a Edenryd nel 1984, Sanna Nielsen è una vera istituzione del pop svedese.
A soli 11 anni, con il brano Till en fågel, divenne la più giovane artista di sempre a raggiungere la vetta della Svensktoppen.
Ma la sua storia inizia ancora prima: a sette anni partecipava già alle prime gare canore. Mentre noi giocavamo con il Lego, lei intonava assoli da standing ovation.

La vittoria del 2014: un “Undo” che fece la storia

Con sette partecipazioni al Melodifestivalen alle spalle, la consacrazione arrivò nel 2014.
La sua Undo vinse tutto, volando poi fino alla terza posizione all’Eurovision di Copenaghen.
Una performance iconica: voce cristallina, interpretazione intensa e una ballata che rimane ancora oggi una delle più amate dagli eurofan.

E sì, ogni tanto su YouTube qualcuno la riascolta con una lacrimuccia.

La veterana torna in gara

Dopo anni di pausa — e una lunga carriera da conduttrice di Allsång på Skansen dal 2016 al 2021 — Sanna Nielsen torna dove tutto è iniziato.
Secondo le indiscrezioni, nel Melodifestivalen 2026 sfiderà Felicia (ex Fröken Snusk), GreczulaJunior LerinMedinaRobin BengtssonEmilia PanticMeira OmarSaga LudvigssonArwinSmash Into Pieces ed Eva Jumatate.

Un cast da far impallidire il festival di Sanremo (e forse pure il karaoke del Euroclub).

Una carriera che non smette di cantare

Sanna Nielsen non è solo cantante: è showwoman, conduttrice, simbolo di eleganza nordica e garanzia di successo televisivo.
Ha pubblicato diversi album, calcato i palchi estivi e natalizi di tutta la Svezia e si è guadagnata un posto stabile nel cuore del pubblico.

Il suo ritorno al Mello è un po’ come se Laura Pausini tornasse a Sanremo: emozione, nostalgia e tanta aspettativa.

Cosa aspettarsi

Gli addetti ai lavori già sussurrano: la sua nuova canzone sarà “un pezzo epico, malinconico, ma radiofonico”.
In altre parole, il tipo di brano che la Svezia adora e l’Europa vota.
E se davvero Sanna dovesse vincere di nuovo, Vienna 2026 potrebbe trasformarsi in una rivincita in grande stile.

Fonte: Expressen

También te podría gustar...

Deja una respuesta