Eurovision 2026: ORF svela il calendario delle tappe chiave verso lo show di maggio

L’Austria scalda i motori per la 70ª edizione dell’Eurovision Song Contest e l’ORF, emittente nazionale e padrona di casa, ha finalmente messo nero su bianco le date più attese dai fan. Un vero e proprio “countdown ufficiale” che accompagnerà eurofan e curiosi fino a maggio 2026.

Preparativi in pieno fermento e un obiettivo chiaro: consegnare uno spettacolo capace di far brillare l’Austria in tutta Europa… e non solo.

Le tappe fondamentali verso Eurovision 2026

Ecco il calendario delle prossime mosse dell’ORF:

  • Agosto 2025 – Annuncio della città ospitante (e delle date ufficiali)
  • Settembre 2025 – Rivelazione della lista completa dei Paesi partecipanti
  • Dicembre 2025 – Apertura delle vendite dei biglietti
  • Gennaio 2026 – Allocation Draw delle semifinali + Cerimonia di consegna della città ospitante
  • Febbraio 2026 – Inizio delle riprese delle cartoline di presentazione (postcards)
  • Aprile 2026 – Avvio della costruzione del palco
  • Maggio 2026 – I tre show in diretta: semifinali e gran finale

Le date esatte dello show restano due le opzioni sul tavolo: 12-14-16 maggio oppure 19-21-23 maggio 2026. Il verdetto definitivo arriverà in contemporanea con l’annuncio della città ospitante.

La macchina organizzativa non si ferma

Dietro le quinte, l’ORF lavora senza sosta per garantire uno show che celebri al meglio la settantesima edizione della kermesse. L’obiettivo? Un mix perfetto di tradizione austriaca e innovazione, con un impatto scenico capace di sorprendere anche i più scettici.

L’estate porterà la risposta alla domanda più gettonata tra i fan: sarà Innsbruck o Vienna? Da lì in poi, il conto alla rovescia sarà scandito da biglietti, cartoline e, naturalmente, speculazioni su chi salirà sul palco.

Fonte: ORF

También te podría gustar...