Sergio Jaén alla direzione artistica del Benidorm Fest 2026: Il Festival che non ti aspetti

L’RTVE ha deciso di fare sul serio e, dopo aver sfiorato la gloria con edizioni precedenti, ha scelto di affidare la direzione artistica del Benidorm Fest 2026 a Sergio Jaén. Chi è? Ma è solo l’uomo che ha portato l’Austria alla vittoria di Eurovision 2025, capace di trasformare una semplice esibizione in un evento memorabile. E ora, con la sua esperienza e visione unica, è pronto a fare lo stesso con il Benidorm Fest. Diciamoci la verità, se Jaén fosse stato il direttore artistico già nel 2022, probabilmente staremmo parlando di un altro tipo di evento, ma non è mai troppo tardi per dare una scossa.

Un team di supereroi per il Festival del futuro

Jaén non è solo. A supportarlo ci sarà una squadra stellare che, se la mettiamo così, farebbe impallidire persino l’EurovisionAri Levelä, il maestro finlandese della scenografia visiva, sarà il direttore visivo del festival. Non è un nome che si sente spesso, ma se lo senti, significa che ci sono meraviglie visive in arrivo. Con Levelä alle scene, possiamo aspettarci un’esplosione di colori, luci e scenari che lasceranno il pubblico a bocca aperta. Non è per niente il direttore visuale di Eurovision Finlandia dal 2020!

E poi c’è la regina della realizzazioneMercè Llorens, che torna a prendersi il palco. Non ci facciamo illusioni: quando lei c’è, ogni performance è perfetta, come un piatto gourmet cucinato da uno chef stellato. E quando pensi che tutto sia già perfetto, entra in scena José María Payueta, il produttore esecutivo che porta la sua vasta esperienza in RTVE e in eventi di livello internazionale come i Latin Grammy 2023. Con lui ai comandi, il festival non solo “funziona”, ma esplode.

Benidorm Fest 2026: Date da segnare sul calendario

Benidorm Fest 2026 si terrà il 10, 12 e 14 febbraio. Ma non pensate di farvi scappare questi giorni solo perché la neve sta coprendo le strade! Con Jaén alla guida, ogni giorno sarà una festa, anche se fuori c’è il gelo. E non dimenticate che il premio per il vincitore sarà 150.000 euro, distribuiti tra artisti e autori. Un bel modo per far crescere nuovi talenti, ma anche per spargere scintille di creatività che non si vedono spesso.

E chi ci sarà a giudicare? Il ritorno del giudice demoscopico promette di aggiungere un po’ di pepe, trasformando il Benidorm Fest in un gioco di suspense che fa crescere l’adrenalina in ogni esibizione. Sarà davvero una gara a chi ha il look più originale o chi ha il brano che fa saltare la sala? Solo il tempo lo dirà!

Un festival che cambierà la scena musicale

Cosa aspettarsi dal Benidorm Fest 2026? Beh, è facile: più di tutto. Jaén non è uno che si accontenta, e il suo approccio creativo punta ad alzare l’asticella. Ci aspettiamo non solo esibizioni musicali, ma storie visive che raccontano qualcosa di più. Ogni performance sarà come un piccolo film che parte da Benidorm per arrivare al cuore degli spettatori. Un mix di emozioni, colori e musica che difficilmente avrete visto altrove. E, come direbbe qualcuno, “perché fermarsi a metà strada quando puoi fare di più?”

Insomma, Benidorm Fest 2026 non sarà solo un festival, ma una vera e propria esperienza multisensoriale che lascerà il segno. E se qualcuno pensa che sia impossibile fare meglio, beh, evidentemente non ha visto Sergio Jaén all’opera.

Fonte: RTVE

También te podría gustar...