San Marino Song Contest 2026: due semifinali, dieci big e un sogno chiamato Vienna

Dopo il successo dell’edizione 2025, San Marino RTV ci riprova — e rilancia in grande.
Il San Marino Song Contest 2026 torna con un format potenziato, una dose extra di spettacolo e una missione chiara: trovare chi porterà la bandiera del Titano all’Eurovision Song Contest 2026, in programma a Vienna dal 12 al 16 maggio.

Le date: semifinale, semifinale… e gran finale!

La macchina dello show è già in moto.
Le due semifinali andranno in onda in diretta su RTV il 3 e 4 marzo 2026, mentre la finalissima è fissata per sabato 7 marzo, al Teatro Nuovo di Dogana, trasmessa in diretta su San Marino RTV (canale 550) e Radio San Marino.

In tutto, 40 concorrenti si sfideranno per un posto nella storia — o almeno per un biglietto di sola andata per Vienna.

Un format sempre più “Eurovision style”

La piccola Repubblica segue il grande esempio: due semifinali, votazioni, suspense e una finale da brividi.
Da ogni semifinale usciranno cinque artisti emergenti, che andranno a completare il cast della finale insieme a dieci biggià annunciati.

Il risultato? Una miscela esplosiva tra nuove promesse e nomi affermati, in pieno spirito “Eurovision meets talent show con vista sulle Tre Torri”.

Dalla “Dreaming San Marino” alla ribalta europea

Anche quest’anno, i concorrenti arrivano dal percorso “Dreaming San Marino Song Contest”, curato da Media Evolution, che seleziona i migliori artisti pronti a calcare il palco europeo.

Una piattaforma che nel 2025 ha fatto miracoli in termini di visibilità e numeri, e che ora mira a consolidare San Marino come piccolo Paese dalle grandi ambizioni musicali.

Squadra che vince, non si cambia

Confermata in blocco la squadra del successo:

  • Massimo Bonelli alla Direzione Artistica,
  • Cristiano D’Alisera alla regia,
  • Marco Lucarelli alla fotografia,
  • Marco Calzavara alla scenografia.

Il tutto in collaborazione con Media Evolution srl e con il patrocinio della Segreteria di Stato per il Turismo.
Una produzione che punta a stupire ancora, con scenografie più imponenti, luci da arena e un’energia da mini-Eurovision in salsa sammarinese.

Obiettivo: Vienna 2026

Chi succederà al vincitore del 2025 e conquisterà il biglietto per Vienna 2026?
Per scoprirlo, non resta che attendere marzo — e prepararsi a tre serate dove musica, follia e passione canterina trasformeranno la Repubblica più piccola d’Europa nel centro del mondo pop.

Fonte: RSMTV

También te podría gustar...

Deja una respuesta