Eurovision 2026: l’Austria sceglierà il suo rappresentante il 20 febbraio con “Vienna Calling” 🎤🇦🇹

Sarah Louise Bennett (EBU)

Il conto alla rovescia è partito: il 20 febbraio 2026 l’Austria scoprirà chi canterà “in casa” all’Eurovision Song Contest di Vienna. L’evento, intitolato “Vienna Calling – Wer singt für Österreich?”, sarà trasmesso in diretta su ORF 1 e vedrà 12 artisti sfidarsi per un posto sul palco della Wiener Stadthalle.

Il verdetto finale sarà affidato a un mix di televoto e giuria, perché, diciamolo, l’Eurovision senza un po’ di suspence non sarebbe Eurovision.

Stefanie Groiss-Horowitz: “Vogliamo unire il Paese”

La direttrice dei programmi di ORFStefanie Groiss-Horowitz, ha spiegato l’obiettivo:

“L’Eurovision 2026 è il più grande evento che ospiteremo l’anno prossimo. Vogliamo coinvolgere e ispirare l’intero Paese. Ora che sappiamo dove si terrà il Contest, è tempo di decidere chi difenderà i nostri colori. E vogliamo farlo insieme al pubblico.”

E così, artisti di tutta l’Austria possono già inviare le proprie candidature: la finestra per le iscrizioni è aperta fino al 15 ottobre.

Le regole di “Vienna Calling”

L’ORF ha pubblicato il regolamento ufficiale per partecipare alla selezione nazionale:

  • 🎶 Brani inediti: le canzoni non devono essere state pubblicate o eseguite prima del 1° settembre 2025
  • 👩‍🎤 Età minima: 16 anni
  • 🌍 Un solo Paese: ogni artista può competere solo per una nazione
  • 🎸 Live obbligatorio: voce dal vivo, strumenti in playback
  • 👥 Massimo 6 persone sul palco
  • ⏱️ Durata: massimo 3 minuti
  • 🚫 No politica: testi, gesti o discorsi a sfondo politico vietati
  • 🤖 No AI: vietata la creazione di brani con l’aiuto dell’intelligenza artificiale

Eurovision 2026: il grande spettacolo di Vienna

Dopo la vittoria di JJ a Basilea 2025 con Wasted Love, l’Austria si prepara a ospitare un’edizione storica, quella del 70° anniversario.

  • Semifinali: 12 e 14 maggio 2026
  • Finale: 16 maggio 2026
  • Sede: Wiener Stadthalle

Il 20 febbraio scopriremo il nome dell’artista austriaco che proverà a riportare l’Eurovision “a casa”.

Fonte: ORF

También te podría gustar...